Vicario di Dio



Vicario di Dio

Ci sono due modi che insieme aiutano a spiegare la realtà e sono utili per comprendere l’azione di Dio. Il primo modo è un modo di pensare. Si pensa Dio a capo di tutto, che governa la realtà. Il suo intento è il bene dei singoli. Se Dio non ha lobby o altro interesse cercherà di massimizzare il benessere dei singoli, ossia ottenergli il massimo scientifico. Si può ossia dire che Dio, nella realtà vissuta, cerca il massimo scientifico di ciascuno, secondo le varie condizioni in cui siamo. Il secondo modo di vedere è Dio che “gioca” per noi. Ossia intraprende una serie di azioni e tutto il resto con l'obiettivo di ottenere un fine. Se si ragiona attentamente, scientificamente, si può comprendere che il nostro comportamento migliore è quello di fare esattamente gli stessi giochi di Dio. Durante le nostre giornate il 99,99% di quello che ci capita attorno, politicamente, economicamente, a livello sociale, etc… non lo conosciamo. Non sappiamo cosa chiedere a Dio e quindi ai vari sistemi in gioco o quali azioni spirituali intraprendere. Facendo Dio, gli stessi giochi di Dio, assicuriamo e garantiamo Lui, i sistemi e propriamente tutto che vogliamo ottenere il massimo scientifico e inoltre ci poniamo nelle condizioni spirituali di ottenerlo, condizione essenziale per ottenere il massimo scientifico. Nel tempo attorno a noi si forma un equilibrio, un equilibrio anche di Nash, che per passi successivi, ossia equilibri successivi ci garantisce il risultato secondo le nostre condizioni, che sono date. È palese che fare esattamente i giochi di Dio, ossia in modo più ampio fare Dio, per via del primo modo di pensare, è sia il massimo scientifico per noi, che per ciascuno tutti gli altri, sia esseri senzienti che non. Ossia il massimo collettivo, dato dalla somma dei massimi dei singoli. Ciò implica che è un bene per le comunità in cui viviamo, per le chiese in cui crediamo etc… e dato che che se tutti facessero i giochi di Dio otterrebbero il massimo scientifico, la riduzione del massimo di un solo singolo è la riduzione del massimo della collettività: tanto si riduce in valore il massimo scientifico per il singolo tanto si riduce per la collettività.

Contattami se vuoi 24 ore su 24
7 giorni su 7 allo
0039 351 986 5700
via WhatsApp
signore@duck.com